
In Primo Piano

19-22.04.19 PASQUA
Cammino di S. Benedetto
Da Norcia a Leonessa: prime 3 tappe
Nel cuore mistico di Umbria e alto Lazio, dai monti Sibillini ai Reatini, dal Piano di Santa Scolastica, alle pendici del Vettore risalendo il fiume Corno sino a Leonessa, ai piedi del Terminillo. Per altipiani e natura integra, luoghi dello spirito e santuari, borghi romani e medievali in un Appennino stupendo, ferito dal sisma ma fortemente vivo!
€ 300 entro 25/03/19
€ 325 sino al 10/04/19
DIREZIONE TECNICA:
"Alla Ricerca del Viaggio"
Per Maggior Dettagli >

escursionismo & natura
GUSTO trek (E)
Terre del Rubicone: Natura, Giganti e Formaggio di Fossa - 02/12/2018

Percorriamo il Sentiero della Massa nelle antiche terre dei Galli Senoni dove ancora miti e leggende di civiltà mitteleuropee raccontano di folletti e giganti! Un trek in omaggio dell’antico abitato di Massamanente per finire con un degno trionfo di sapori incommensurabili del Formaggio di Fossa di Sogliano in occasione della tradizionale Fiera annuale! Un cammino ricco di bellissimi panorami su tutta la valle del Fiume Marecchia ed in cui toccheremo importanti punti archeologici, tra cui il vecchio Ponte Romanico, uno dei punti più affascinanti del percorso, importante collegamento tra Romagna e Montefeltro, utilizzato anche per il contrabbando di polvere da sparo, tabacco, cognac e mistrà. Accanto al ponte si trovano i resti dell’antico Molino Tornani ed il fiume conserva angoli di rara bellezza, caratterizzati dalla presenza di salti e cascatelle e delle cosiddette “Marmitte dei Giganti”, suggestive gole formatesi nel corso dei secoli per l’azione abrasiva dei ciottoli e che danno al paesaggio un carattere “lunare”. Entriamo poi nell’Oasi naturalistica di Montetiffi, “Sito di Interesse Comunitario” di 1400 ettari che conserva un notevole corredo faunistico e vegetale e presenta peculiarità morfologiche e geologiche. Gran finale alla Fiera del “Formaggio di Fossa di Sogliano DOP” per gustare i sapori originali e preziosi della Valle del Rubicone
POSSIBILITA’ di VISITA LIBERA alla FIERA DEL FORMAGGIO DI FOSSA a Sogliano sul Rubicone
DIFFICOLTA’: Media (E), lungh. 13 km, marcia 5h, disliv. 200 m. circa
QUOTA: € 15 (guida escursionistica AIGAE); ragazzi 7-13 anni € 8
CORDATA CARD / ASSICURAZ. infortuni obbligatoria € 10
(valida 1 anno, convenzioni/sconti, 1 gratuità ogni 10 trek)
facoltativa alla 1^ uscita in assoluto, poi richiesta a tutti
RITROVO: h 08.30 Pesaro, Bar Pasticceria Orchidea (Via Ponchielli, 82), h. 10.00 Agriturismo “La Rocca”, Via Pietra dell'Uso-La Rocca 13, 47030 Sogliano Al Rubicone FC
PRENOTAZIONE obbligatoria: entro h 17 di Sab. 01/12
adiatorix@gmail.com - SMS 339/6502602
N.B: prenotazione con "partecipo" di FB non valida!
LOCALITA’: Sogliano sul Rubicone (RN)
INDICAZIONI: SCARPE DA TREK alte alla caviglia obbligatorie, pranzo al sacco, 2 L acqua con sali minerali, felpa, giacca antivento, pantaloni e calzettoni lunghi, mantellina antipioggia, guanti, cappellino di lana, scarpe e ricambio completo (in auto)
FINE ATTIVITA': h 16.30 (esclusa visita alla Fiera del Formaggio di Fossa)
MEZZI: auto proprie (possibilità di aggregarsi)
N.B:
- L'itinerario o il programma può subire variazioni definite ad insindacabile giudizio dalla guida, per ragioni logistiche, meteorologiche o di gestione del gruppo
- La Guida si riserva la facoltà di non accettare escursionisti non adeguatamente equipaggiati, in particolare se privi delle SCARPE DA TREKKING che sono obbligatorie, meglio se alte alla caviglia, fondamentali per la sicurezza. Controllate l'equipaggiamento richiesto, anche nell'apposita sezione del sito (APPROFONDIMENTI / ABBIGLIAMENTO & ATTREZZATURA)
- I tempi indicati sono di cammino effettivo, ai quali vanno aggiunte le normali soste che si rendono necessarie per riposare e apprezzare paesaggi e natura
ESCURSIONI Recenti
- 23/02/2019
GREENTrek (T)
Montesecco, rigogliose campagne e merenda bio
POMERIDIANA: Sabato alternativo in aspre campagne a ridosso della Dorsale Marchigiana. Scopriamo Montesecco, quasi disabitato ma ancora accattivante ed estremamente panoramico. Possibilità di merenda prelibata a km 0 presso Az. "Ippocastani". - 02/03/2019
FRATTE-CRUDAtrek (T)
Borgo, campagne al tramonto e assaggio Vini
Partiamo dal bel borgo di Fratte Rosa, protagonista locale sia in età Bizantina che Medievale.. proseguiamo per sterrate e campi fino all'imbrunire. Degna conclusione nella cantina Terra Cruda, dove ci attendono vini pregiati e stuzzicherie - 09/03/2019
FRONTINO & tramonto (T)
Mulini, monasteri e paesaggi in Val Mutino
POMERIDIANA: Una muta.. vallata tra i Sassi e Carpegna nasconde perle di valore: il borgo di Frontino, tra i più Belli d'Italia, un antico mulino ad acqua funzionante, il cinquecentesco Convento di S. Girolamo e aspre campagne feltresche. - 10/03/2019
GRANDE ANELLO PIETRALATA (E+)
Dalla Gola alla Testa del Duce, fino alla vetta!
Gloriosa domenica in cui attraverseremo buona parte della montagna minore della Gola del Furlo, conoscendone gli angoli nascosti, gli scorci più belli, i segreti.. - 17/03/2019
ABBEY-CALECCHIE trek (E)
Meraviglioso Catria di Abbazie e balze rupestri
Escursione panoramica con viste suggestive sulle Balze del Catria, immersi in un suggestivo panorama e percorrendo i passi di San Romualdo sino all'Abbazia di Sitria per poi rientrare al caldo del ristoro ove ci attendono dolcetti e liquori di Fonte Avellana. - 17/03/2019
VALLE DELLE PRIGIONI (E)
Tra Cucco e Motette nel regno dell'acqua
Avventura nel cuore aspro dell'Appennino centrale, un'Umbria selvaggia come non l'avete mai vista dove domina la Natura. Tanta acqua, panorami, boschi e bellezza... merenda finale a Pascelupo! - 24/03/2019
Il risveglio de LA VERNA (T/E)
Dal Santuario alle Foreste Sacre e.. Terme!
Godiamoci uno dei luoghi più mistici e solenni di tutta Italia, la plurisecolare foresta che abbraccia l'eremo della Verna nella magica veste "marzolina". A fine trek possibilità di una rilassante esperienze termale! - 24/03/2019
LONGtrek (E)
Vall'Acera, Castelletta e altipiani del S. Vicino
Soddisfazioni forti, anello di saliscendi per la valle che pare braccata dal muro di roccia.. Castelletta borgo medievale sospeso nel tempo, vedute superbe su Frasassi e Appennino fabrianese.. e merenda rustica a Km zero a Valdicastro! - 31/03/2019
FONDARCHEO trek (E)
Fondarca tra storia, natura e antiche leggende
Celebriamo il sopraggiungere della Primavera lì dove da 2800 anni antichi culti delle genti Appenniniche omaggiavano a Kerren, Tursa e Marte! Tra risorgive, forre rupestri e meraviglie carsiche, scopriamo questo angolo suggestivo del Nerone che si tinge delle prime fioriture di sottobosco! - 31/03/2019
SUPERtrek CATRIA (EE)
Balze della Porta e Rocca Baiarda: l'inospitale north face!
Itinerario per gambe ed emozioni forti, dall'eremo di Fonte Avellana ai suggestivi valloni del settore settentrionale, dove solo pietraie, rupi, ampie bastionate rocciose e mufloni chiudono il guado.. discesa altrettanto spettacolare per le Balze del Pluviomentro sulla stupenda verticale del monastero - 31/03/2019
BOSCO DI TECCHIE (T/E)
Foglie multicolori e amarene di Cantiano!
Torniamo ad ammirare i tesori del Bosco di Tecchie, piccolo ecosistema unico nelle nostre zone che evoca foreste primigenie.. dimora d'elezione di salamandre e picchi. A fine escursione possibile assaggio di amarene e tipicità di Cantiano! - 07/04/2019
Wild MONTEFELTRO (E)
M. Montone, Pianacquadio, sorgenti Conca e.. La Cotta!
Una grandiosa e dinamica domenica a cavallo tra Carpegna e Montone, tra Villagrande e Calvillano, alla scoperta del Montefeltro. Per montagne, faggete secolari, panorami, cascate.. tutto in un sol giorno! Birra finale come premio, a "La Cotta"! - 19/04/2019
19 - 22.04.19 PASQUA
Cammino di S. Benedetto
Da Norcia a Leonessa: prime 3 tappe
€ 300 entro 25/03/19
€ 325 sino al 10/04/19
DIREZIONE TECNICA:
"Alla Ricerca del Viaggio"