
In Primo Piano

29/12/19 - 01/01/2020
CAPODANNO (T/E)
Sabina e M.ti Reatini:
Trek e Neve, Abbazia Farfa, Borghi medievali in cammino
€ 350 sino al 10/12/19
€ 350 da 11 al 21/12/19
Direzione Tecnica
"Alla Ricerca del Viaggio"
Per Maggior Dettagli >

escursionismo & natura
GOLE INFERNACCIO
Eremo S. Leonardo & cascata nascosta (E) - 08/09/2019

Itinerario favoloso immersi nella magia del parco Nazionale dei monti Sibillini, che dal lontano 1993 tutela 70 mila ettari di inestimabili patrimoni storico-culturali e ambientali. La nostra tappa saranno le Gole dell'Infernaccio, uno spettacolare susseguirsi di forre carsiche scavate milioni di anni fa dal fiume Tenna, che nasce proprio all'inizio del Canyon a Capotenna. Appena entrati nella gola, verremo accolti dalle "Pisciarelle", piccole cascate a goccia, che scendono a valle dall'alto del monte Zampa in maniera del tutto singolare. Il sentiero poi proseguirà con morbidi sali e scendi tra roccia e fitto bosco fino a raggiungere l'Eremo di S. Leonardo, abbandonato dai monaci da ormai diversi decenni e recentemente riportato agli antichi splendori grazie all'opera di padre Pietro Lavini. L'ultima tappa prevista sono le spettacolari cascate del fosso Rio, nascoste piú a monte tra boschi e pareti di roccia.
DIFFICOLTA': Medio (E), Km 12, marcia 4.30 h, disliv. 550 m.
QUOTA: € 15 (guida naturalistica AIGAE con assicurazione RCT)
bambini 7-13 anni € 8
CORDATA CARD / ASSICURAZ. infortuni obbligatoria € 10
(valida 1 anno, convenzioni/sconti, 1 gratuità ogni 10 trek)
facoltativa alla 1^ uscita, poi richiesta a tutti
RITROVO: h 7.45 Bar Poldo (V. S. Eusebio, 44 - C. comm.le S. Orso); h 10.10 Parcheggio Valleria, Infernaccio, Via Rubbiano, 9
PRENOTAZIONE obbligatoria: entro h 17 di sab. 07/09
edogili@outlook.com - 346/6665489 (w-app/sms)
(specificare nome e cognome, n° persone)
per prenotazioni >5 persone richiesto bonifico bancario
IBAN: IT46C 08826 133050 0007 0170 527 | C/C intest. M. Giorgi
Causale: titolo e data escursione, n° quote e nominativo
N.B: prenotazione con "partecipo" di FB non valida!
INDICAZIONI e ATTREZZATURA: SCARPE DA TREK alte alla caviglia obbligatorie, 2 L acqua, PRANZO AL SACCO, felpa, giacca antivento, mantellina antipioggia, bastoncini telescopici, scarpe e ricambio completo (in auto)
LOCALITA’: Montefortino (FM)
FINE ATTIVITA': h 17 circa
MEZZI: auto proprie (possibilità di aggregarsi)
PENALI ANNULLAMENTO: Per prenotazioni dove non è richiesto bonifico, è possibile disdire sino a 24h dall'evento senza penali. Per disdette comunicate a meno di 24h dall'evento è richiesta l'intera quota: ritiri dell'ultim'ora ci mettono in difficoltà.
DISDETTE DOPO VERSAMENTO BONIFICO: non è previsto nessun rimborso se pervenute nei 3 giorni che precedono l'evento. Disdette pervenute tra 4 e 15 giorni precedenti l'evento: non è previsto rimborso, sarà però riconosciuto un credito esigibile su future escursioni. Disdette pervenute oltre i 15 giorni precedenti l'evento saranno rimborsate al 50%
NOTE IMPORTANTI:
- Ogni escursionista verifichi la sua preparazione fisica in base alle difficoltà indicate e l’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso ed il gruppo.
- La guida si riserva la facoltà di non accettare escursionisti non adeguatamente equipaggiati, in particolare se privi delle SCARPE DA TREKKING alte alla caviglia che sono obbligatorie, fondamentali per la sicurezza. Controllate l'equipaggiamento richiesto, approfondimenti nell'apposita sezione del sito (APPROFONDIMENTI / ABBIGLIAMENTO & ATTREZZATURA)
- L'itinerario o il programma può subire variazioni definite ad insindacabile giudizio dalla guida, per ragioni logistiche, meteorologiche o di gestione del gruppo
- I tempi indicati sono di cammino effettivo, ai quali vanno aggiunte le normali soste che si rendono necessarie per riposare e apprezzare paesaggi e natura
ESCURSIONI Recenti
- 15/12/2019
BIRTHDAYtrek CATRIA (E+)
Valdorbia, Gola e Corno: the south face!
Trek e compleanno Guide Massi & Edo, finale a cena! Affrontiamo il versante meridionale del Catria, roccioso e ancestrale, in sicurezza su un sentiero di rara suggestione che aggira e tocca il Corno e domina il Cucco.. - 21/12/2019
SERRUNGARINA by night e OLIO DOP (T/E)
Frantoi e Fiaccolata sul borgo
POMERIGGIO romantico di scoperta, assaggi di rinomato Olio e luci fioche! Cartoceto, storia e frantoi, integri ambienti rurali e oliveti, fiaccole verso il grazioso castello medievale di Serrungarina che visiteremo! - 22/12/2019
CATHARTIC-SUPERtrek (EE)
Lunga via alle due sorgenti: Marecchia e Tevere!
Grande trek depurativo-prefestivo: tocchiamo l'origine di due magnifici fiumi e i territori che li abbracciano, sul singolare crinale in erosione che separa i due bacini! Da Pratieghi alle Balze, vetta ed eremo S. Alberico, e la grande cascata del Tevere sul Fumaiolo! - 22/12/2019
MONTIEGO
Villa, Balza della Penna & Crostolo Durantino! (E)
Giro ad anello sul m. Montiego, praterie di quota, ruscelli e boschi fino agli epici panorami sulla gola di Gorgo a Cerbara e allo storico nucleo abitativo di Villa Montiego. Possibilità di merenda finale a base dell'endemico "crostolo di Urbania"! - 26/12/2019
FRASASSI VIVENTE
Foro Occhialoni, Pierosara e Presepe (E+)
Una domenica che più ricca non si può: Da S. Vittore delle Chiuse fino al suggestivo foro degli Occhialoni, poi su in cima alla panoramica vetta del m. di Frasassi, e chiusura in bella con la arroccata Pierosara. Nel pomeriggio presepe vivente al tempietto del Valadier, il più imponente del mondo! - 28/12/2019
TREK DEI III BORGHI
San Pietro, Loretello, Nidastore e.. cantina Venturi (T)
in un solo trek tre borghi nelle terre di Arcevia, ognuno con le sue bellezze e tipicità. Per campagne, crinali isolati e fossi fino alla notte, poi tutti ad assaggiare i prodotti della cantina Venturi! - 29/12/2019
29/12/19 - 01/01/2020
CAPODANNO (T/E)
Sabina e M.ti Reatini:
Trek e Neve, Abbazia Farfa, Borghi medievali in cammino
€ 350 entro 10/12
€ 380 da 11 al 21/12/19 DIREZIONE TECNICA:
"Alla Ricerca del Viaggio" - 04/01/2020
ANELLO DI MONTAJATE (T)
Antiche Vie Dimenticate, Cantina Rovelli
POMERIGGIO: una suggestiva contrada, antica terra di contadini, che scopriremo camminando. Montajate borgo dalla storia millenaria, quasi totalmente abbandonato, mete principali: i ruderi della rocca e il cimitero perduto. Finale da Rovelli, per scoprire le bontà enologiche locali! - 05/01/2020
TREK DEL PENTITO (E)
Sul M. Aguzzo per smaltire i peccati natalizi
Una bella camminata post natalizia per far fronte alle abbuffate delle feste, questa volta andiamo a scoprire un angolo davvero suggestivo nel Parco del Monte Cucco: M. Orneti, M. Aguzzo e la loro valle! - 12/01/2020
SUPER STREGA (EE)
Cresta completa dal Cilio alla Penna
Grande avventura per buone gambe sul massiccio del m. Strega, attraversiamo integralmente i crinali sommitali, panorami senza eguali che spaziano su tutta la regione e oltre, assicurati! - 18/01/2020
ANELLO DI CA' LE SUORE (T)
Abbazia di Naro, Colline al Tramonto... Merenda!
Sabato gustosissimo, dall'abbazia millenale di Naro, fino all'agriturismo Cà le Suore dove ci attende (facoltativo) una gustosa merenda, ma non prima di aver fatto una bella camminata su e giù per colline panoramiche, sotto lo sguardo del gruppo del monte Nerone! - 19/01/2020
CASTELLETTA e GOLA ROSSA (E)
Anello del Revellone per l'Eremo di Grottafucile
Stupendo tracciato da un borgo fortificato medievale che scopriremo al romitorio di S. Silvestro da Osimo tra roccia e bosco che guarda in verticale la gola e il fiume.. tappa in vetta e merenda di tipicità a Valdicastro! - 01/02/2020
CRESTA DEL DONICO (T)
Crinale, S. Maria delle Stelle, Notturna
POMERIDIANA bella carica, partiamo subito in bella con il crinale panoramico del m. Dònico, poi per sterrate e arbusteti fino alla chiesa di Santa Maria delle Stelle, gioiellino Cagliese, finale avvincente al buio! - 10/04/2020
10 - 13 aprile 2020
VIA FRANCIGENA Toscana (E)
Da S. Miniato alle Crete Senesi
€ 315 entro 21/03/20
€ 340 dal 22/03 al 01/04/20
DIREZIONE TECNICA:
"Alla Ricerca del Viaggio"